Dapprima il messaggio transita per intero tra il DTE mittente ed un DCE intermedio: viene stabilita una connessione a commutazione di circuito, locale, ed il DCE ricevente immagazzina il messaggio in memoria locale.
Quindi il messaggio viene recapitato tra il primo DCE ed il secondo DCE, stabilendo tra essi un circuito.
Il procedimento viene ripetuto a salti finche' il messaggio arriva al DTE di destinazione.
Il flusso di dati tra i due nodi terminali comunicanti e' asincrono. A seconda della velocita' dei DCE intermedi e del numero di salti discreti puo' intercorrere un tempo di trasmissione piccolissimo (millisecondi) o elevato (giorni).