Esistono due ricodifiche standard:
In entrambi i casi viene operata la codifica sul flusso bit proveniente dal livello OSI superiore, Data Link, prima di operare la normale codifica NRZ, NRZI o MLT-3 che avviene a livello Fisico.
La codifica e decodifica avvengono tramite una tabella.
Ogni gruppo Data Link di 4 bit viene trasformato in gruppo di 5 bit Fisico. Viene garantita la presenza di una transizione 01 o 10 al minimo ogni 5 bit per tutti i gruppi possibili di 4 bit. Avanzano inoltre 8 gruppi di 5 bit che possono venire usati per un eventuale protocollo a livello fisico.
La ridondanza introdotta e' del 25%.
Questa codifica funziona a grandi linee come la 4B5B, tra gruppi di 5 bit a livello Data Link e di 6 bit a livello Fisico.
Una complessita' ulteriore e' l'uso alternato di due tabelle di codifica, dette "modo 2" e "modo 4" a seconda del numero di bit 1 contenuti e per bilanciare il numero di 1 e di 0 nel flusso a livello Fisico.