Le stazioni di una rete Token Ring sono collegate sequenzialmente, e il collegamento e' richiuso ad anello. Il cablaggio fisico e' pero' a stella, con uno Hub centrale e collegamenti che si dipartono verso ogni stazione. Ogni collegamento contiene due cavi, di andata e ritorno, e viene detto 'lobo'. Lo Hub centrale ha un dispositivo di bypass per escludere i lobi non connessi e preservare la continuita' dell'anello.
Il Token e' un pacchetto di piccole dimensioni generato inizialmente da una stazione della rete che assume il ruolo di "Active Monitor". Tale ruolo e' elettivo secondo un determinato protocollo ed ha funzioni di monitoraggio dell'integrita' di rete.
Una stazione possiede una porta d'ingresso (ring in) ed una di uscita (ring out) dalla rete. Quando riceve il token, la stazione lo propaga semplicemente se non ha nulla da trasmettere. Se ha pacchetti da trasmettere, modifica il token, appende i pacchetti ed invia il treno risultante sul ring-out.
La lunghezza del treno di pacchetti non puo' superare quella dell'anello. Se inferiore, viene allungata da pacchetti nulli fino a lunghezza dell'anello.
Le macchine intermedie non destinatarie di alcun pacchetto semplicemente ripetono il treno di pacchetti ricevuti. Una macchina destinataria di un pacchetto lo copia dall'anello al suo interno ed anche lo ripete, modificando un campo di avvenuta ricezione.
Il treno di pacchetti compie il giro completo dell'anello e viene ricevuto sulla porta ring-in della stazione inviante, la quale toglie tutti i pacchetti dall'anello, verificando quali siano stati ricevuti.
La macchina inviante puo' continuare la procedura descritta o fintanto che non ha piu' pacchetti da inviare o fino allo scadere di un Tempo di Ritenzione Token. Quindi la macchina inviante rigenera il Token e lo invia alla macchina successiva nell'anello.