Il computer originario: programmi di calcolo puro
Si distinguono tre fasi di operazioni, che spesso sono
eseguite a mano:
-
caricamento del programma in memoria, eseguito tramite un nastro perforato
da una particolare unita' elettromeccanica caricatrice
- settaggio manuale degli switch che programmano il
Program Counter e forse altri registri di CPU, quindi lancio del
programma
- al termine del programma, scaricamento dalla memoria
dei risultati (lettura di certi registri, scaricamento su nastro perforato
e stampa su carta tramite macchine dedicate separate)
Naturalmente vi e' ogni sorta di complicazione che richiede debugging del
programma o delle procedure.
Le persone tecniche in grado di gestire veramente la sequenza
di operazioni costituiscono una casta isolata.
Sono identificabili idee fondamentali che permangono tutt'ora:
- il funzionamento e' in Real Time
- vi sono tre fasi ad alto livello: input, processo e output
- il trattamento dell'input e output e' quasi sempre separato
- esiste il concetto di processo come fase di esecuzione
di un programma
Molti altri aspetti di programmazione Real Time dedicata si trovano
in tutti gli oggetti moderni controllati da microprocessori.