Un esempio storico tipico era quello della IBM fino ad alcuni anni fa'.
La ditta rivenditrice offre:
E' un trappola. Puo' essere ottimo hardware e/o software, nel qual caso e' una gabbia dorata, ma e' una trappola.
Quello che la ditta fornitrice offre in realta' e' anche:
Notare che dal punto di vista marketing viene spesso evidenziata l'amichevolezza di un sistema chiavi-in-mano per l'utente, l'assenza di necessita' di configurazione o complicata amministrazione, il trasferimento dei problemi dall'ambito cliente a quello fornitore.
'Noi non vendiamo PC' - dice il fornitore - 'Noi vendiamo soluzioni'.
Notare anche la presenza spesso di zuccherini iniziali. Questo browser e' completamente gratis e permette di fare cose mai viste coi browser delle altre ditte. Solo, pero' se il server usato e' il nostro, col nostro sistema operativo, che richiede anche il prodotto zzz e, oh si, incidentalmente, il sistema hardware xxx e molta RAM. E $3500.
Certo il browser aaa della concorrenza faceva molto meno, anche se lo chiamavano standard perche' bastava un server qualunque su un sistema operativo qualunque con molta meno RAM e $$$. Ma i frame dinamici autoripieganti e i componenti PassiveY ultima generazione, dove li mettiamo? E comunque avendo gia' investito molti $$$, come si puo' giustificare al management di aver forse sbagliato?