Concetto di processo e sue proprieta'
Un processo e' l'unita' minima di esecuzione che il sistema operativo
riconosce come avente identita' individuale.
Un processo e' una istanza di esecuzione di un file eseguibile. Ad un
istante dato vi puo' essere attiva piu' di una istanza corrispondente
allo stesso file eseguibile.
Un processo ha molti attributi:
- PID - identificativo di processo, un numero intero unico
- PPID - il PID del processo che ha generato il processo corrente
(processo padre)
- permessi - dell'utente possessore del processo e del gruppo a
cui il processo appartiene, usati per contabilizzare l'uso del sistema
- permessi efficaci - di utente e gruppo possessore:
questi decidono effettivamente le capacita' operative del processo sui files,
e possono essere quelli di un altro utente o gruppo
- priorita' - che puo' cambiare dinamicamente con la storia
del processo ed un associato time quantum o durata massima
di schedulazione di un processo
- terminale di controllo - da cui il processo e' stato lanciato
e che mantiene alcuni diritti di controllo sul processo
i sono solitamente molti processi in esecuzione in UNIX, anche quando non vi
e' alcun utente effettivamente al lavoro.
La CPU compie un veloce switch tra i processi attivi,
dedicando a ciascuno un time quantum di tempo di attenzione
(talvolta detto un time slice): si dice che UNIX e'
un sistema Time Sharing