INDIETRO SU AVANTI

Documentazione sui protocolli: gli RFC e i documenti collegati


I documenti chiamati Request For Comments (RFC) sono le note di lavoro del "Gruppo di Lavoro di Rete", ovvero dell'intera comunita' di ricerca e sviluppo su Internet. Un documento in questa serie puo' essere essenzialmente su quasi qualsiasi argomento in relazione con la comunicazione, e puo' consistere di quasi ogni cosa da un rapporto di incontri alla specifica di uno standard.

Notare che tutti gli standard sono pubblicati come RFC ma non tutti gli RFC specificano standard.

Chiunque puo' sottomettere un documento come proposta di RFC, per posta elettronica, ai destinatari specificati nello RFC 1543. I documenti proposti ricevono esame da un vasto numero di persone. La decisione finale di pubblicazione spetta allo 'RFC Editor' incaricato.

Un RFC viene pubblicato con un numero ed immediatamente diventa un documento storico: non viene mai modificato. Se avviene una miglioria dei protocolli o argomenti descritti, si puo' pubblicare un altro RFC, che avra' la stampigliatura in testa:

RFC xxx osoletes RFC yyy.

Sul documento vecchio verra' apposta in testa la stampigliatura:

RFC yyy osoleted by RFC xxx.

E' importante verificare di possedere la versione piu' aggiornata di un qualsiasi RFC, in particolare di quelli descriventi standard.

Per offrire guida alla selezione di RFC, anche questi ultimi come i protocolli di rete sono suddivisi in classi di rilevanza.

Altri Documenti di Riferimento

Il documento "Assigned Numbers" lista i valori dei parametri dei vari protocolli che sono stati assegnati d'autorita' dallo IAB. Questi sono per esempio i codici di protocollo IP, i numeri di porto TCP, i codici di ozioni Telnet, i tipi di hardware ARP, ecc.

Il documento "Gateway Requirements" definisce le specifiche minime richieste per i gateways (o routers) che si collegano all'Internet.

Il documento "Host Requirements" dettaglia i requisiti di un nodo di rete ad interfaccia singola che sia connesso alla rete Internet.

I documenti "MIL-STD" specificano con notevole dettaglio l'architettura dei protocolli che sono stati definiti come standard militari americani, in aggiunta a standard RFC. Tali protocolli sono IP, TCP, FTP, SMTP e TELNET.

Molto interesse ricoprono i "Proposed RFC", anche quelli che non vengono poi pubblicati come RFC ufficiali.