INDIETRO SU AVANTI

Il Domain Name System: concetti ed implementazioni


Il Domain Name System (DNS) e' uno schema di naming gerarchico per la risoluzione da nomi macchina ad indirizzo IP (e viceversa) di tutte le macchine ufficialmente registrate in Internet.

L'insieme globale di host registrati e' visto come 'dominio radice' ed e' suddiviso in un numero di 'domini ad alto livello' a livello della singola nazione mondiale, oppure con nome piu' antico che ne identifica la tipologia all'interno degli USA.

Un dominio ad alto livello e' amministrato da uno o piu' enti incaricati dallo IAB, e puo decidere di suddividersi in sottodomini, se particolarmente complesso. I sottodomini sono amministrati da entita' incaricate. A loro volta i sottodomini possono suddividersi in ulteriori sottodomini.

La struttura gerarchica ricors quella dell'albero delle directories.

Il mome di una macchina host deve essere univoco all'interno di un dominio. La concatenazione hostname piu' sequenza dei nomi dei domini intermedi, a partire dalla foglia della struttura e verso la radice, con il simbolo punto usato come separatore di dominio, viene detta Nome di Dominio Pienamente Qualificato (Fully Qualified Domain Name - FQDN).

Esempi sono:

einstein.phy.ox.ac.uk
mira.olivi.elea.it

All'interno di ogni dominio vi e' una macchina configurata come Server Primario DNS, che mantiene l'associazione nome - indirizzo IP per gli host di quel dominio e per i server dei sottodomini sottostanti.

Una macchina che intenda risolvere in indirizzo IP un FQDN remoto chiede la risoluzione al proprio Server DNS di dominio, il quale eventualmente la propaga ai server piu' in alto nella scala gerarchica. I server a livello Dominio Radice propagano la richiesta verso il sottoalbero di destinazione, fino a giungere ad un dominio il cui server DNS e' in grado di risolvere il nome.