Pesto alla genovese
Ingredienti per 4 persone
- Basilico quattro mazzetti
- Uno spicchio d'aglio
- Due cucchiai di pinoli
- Due cucchiai di pecorino
- Un cucchiaio di parmigiano
- Cinque cucchiai di olio extra vergine d'oliva
- Un pizzico di sale
Preparazione
Indicato soprattutto con pasta lunga, come le linguine.
Semplicissimo e velocissimo da preparare mentre si aspetta che
l'acqua bolla o la pasta sia cotta: basta avere tutti gli
ingredienti necessari e metterli nel tritatutto.
Il segreto è indovinare la giusta proporzione.
Un accorgimento è quello di mettere il basilico nel
tritatutto per ultimo, quando gli altri ingredienti si sono
già tritati e amalgamati. Tritando il basilico troppo
a lungo con una lama che gira ad alta velocità, si
rischia di "centrifugare" le foglie estraendone
l'acqua che poi tende a separarsi dal resto dell'impasto.
Se ci sono pochi pinoli (o costano troppo) si può
aggiungere una noce o due.
Il pesto tende a rendere particolarmente "asciutta" la pasta,
per questo conviene stemperarlo con uno o due cucchiani di
acqua di cottura prima di condirci la pasta.