Progettazione e documentazione del cablaggio
Deve essere disponibile un progetto documentale dell'intera rete cablata
strutturata, che usi simboli ed abbreviazioni standard.
La documentazione deve comprendere:
- il disegno logico dell'intero comprensorio e preferibilmente
anche di ogni singolo edificio
- una tabella identificativa delle dorsali
- una tabella di armadio che indichi le connessioni
ai singoli posti di lavoro
Una copia della tabella di armadio deve essere mantenuta all'interno di ogni
armadio di piano.
La tabella di documentazione delle dorsali deve contenere:
- gli identificativi di tutti i cavi
- l'identificativo e localizzazione dei due armadi a cui
ciascun cavo e' attestato
L'identificazione di ogni cavo di dorsale prevede che il cavo
abbia un numero unico contenente almeno due campi:
- l'identificativo del cavo
- il numero di coppie o di fibre contenute nel cavo
Ogni posto di lavoro e corrispondente cavo di collegamento all'armadio
di piano deve essere identificato da una stringa unica, di una
decina di caratteri massimo, riportante informazioni su:
- il piano dell'edificio
- il riferimento all'armadio di piano
- il riferimento al posto di lavoro