Protocolli di tipo HDLC
Il protocollo High-level Data Link Control e' un protocollo ISO
orientato al bit,
di livello Data Link per uso in connessioni punto-punto o multipunto.
Supporta collegamenti full-duplex in modo trasparente ed ha dato
origine a tutta una serie di protocolli simile e derivati,
quali SDLC (Synchronous Data Link Control) della IBM e
ADCCP (Advanced Data Communication Control Procedure) della ANSI.
Allo stabilimento del link viene selezionato uno di due modi
di funzionamento:
- Unbalanced Normal Response (UNR), usato per un collegamento da
computer a stazioni secondarie quali terminali
- Asynchronous Balanced Mode (ARM), usato per collegamenti alla
pari tra due computer
Vi sono tre classi di trame usate da HDLC:
- Unnumbered - usate nello stabilimento e abbattimento della connessione
- Information - anche dette I-frames, usate per il trasporto normale
di informazioni
- Supervisory - usate per il recupero errori e controllo di flusso
HDLC usa controllo errori a CRC con polinomio generatore standard ISO,
ma reso piu' robusto dall'aggiunta di 16 bit a 1 al dividendo e
dal complemento a 1 del resto.