INDIETRO SU AVANTI INDICE

Protocolli della serie TCP/IP

La serie di protocolli TCP/IP include anche alcuni protocolli a livello Data Link, tra cui lo SLIP (Serial Line Internetwork Protocol) e il PPP (Point to Point Protocol).

SLIP

Questo e' un semplice protocollo per l'incapsulamento di pacchetti IP allo scopo di trasmetterli su linee seriali in modalita' asincrona.

Le regole per la formazione della trama incapsulante sono:

SLIP ha numerose limitazioni, tra le quali:

CSLIP

Lo SLIP Compresso o CSLIP e' una miglioria in efficienza dello SLIP normale.

Su linee seriali con applicativi interattivi vengono scambiati numerosi pacchetti piccoli. In tali pacchetti i campi IP con gli indirizzi del mittente e del destinatario sono spesso gli stessi, e d'altronde il campo dati e' relativamente piccolo.

CSLIP comprime la tipica testata IP ripetuta di 40 byte a 3 o 5 byte e mantiene lo stato di fino a 16 connessioni tra applicativi in una tabella interna, velocizzando le operazioni.

CSLIP viene anche chiamato Compressione di Van Jacobsen.

PPP

Il Point to Point Protocol corregge le mancanze di SLIP. Consiste di:

Il formato delle trame PPP assomiglia a quello di HDLC. Vi sono trame di tipo diverso a seconda del campo Protocollo della trama:

Il valore del flag delimitatore di trama e' 0x7e. Se all'interno della trama PPP si trovano i seguenti valori vengono sostituiti:

Un carattere interno x minore di 0x20 viene sostituito dalla coppia di caratteri 0x7d, (0x20+x) allo scopo che non compaiano come caratteri di controllo ASCII.

PPP ha quindi i seguenti vantaggi su SLIP: