Tradizionalmente un server di rete offriva due servizi:
Il sistema operativo piu' di successo per questi servizi e' sempre stato Novell NetWare. Il server e' costituito da un computer con vasto spazio disco e/o un numero ragguardevole di stampanti collegate. I Client sono PC con MS-DOS o Windows a bordo: e' importante notare che gli applicativi che usano i file o le stampanti condivise sono eseguiti dai PC stessi.
Piu' di recente l'enfasi si e' spostata sull'offerta alla rete di due tipi di servizi di scopo piu' esteso:
Il primo ruolo viene ricoperto dai data server ed il secondo dagli application servers. Al limite le due funzionalita' di servizio possono coincidere, ma piu' normalmente e' il data server ad avere il peso maggiore, mentre l'applicativo viene svolto direttamente dal client.
Vantaggi di questa specializzazione di ruoli sono vari:
Il ruolo di server DBMS e' svolto tradizionalmente da macchine UNIX con gestionali di basi dati di grossa levatura quali Oracle, Informix e Sybase.
Il ruolo di application server, che agli inizi del movimento Client-Server era appannaggio di UNIX, sembra sempre piu' passare a macchine Windows NT.
Naturalmente viene spesso ripetuto, e a ragione, che sono gli applicativi ad essere importanti e non il sistema operativo. Ma e' pur vero che spesso il sistema operativo sottostante fornisce un supporto potente al funzionamento degli applicativi.