INDIETRO SU AVANTI

I supercomputer

Un supercomputer e' un mainframe specializzato in ambito scientifico. O meglio un supercomputer e' un computer dalle prestazioni elevatissime di velocita' di calcolo.

I supercomputer sono soluzioni varie a problemi che tendono appartenere ad una stessa classe: la soluzione di problemi tipicamente di carattere scientifico o tecnico che richiedono un numero elevatissimo di operazioni con una elevata precisione digitale.

I supercomputer sono stati concepiti allo scopo di fornire il numero massimo di operazioni floating point al secondo, ed inoltre elevate capacita' di storaggio locale e veloce dei dati intermedi di calcolo. Meno importanti sono questioni relative all'integrita' dei dati a lungo periodo, alla sicurezza d'accesso, a questioni gestionali.

Quasi sempre i supercomputer usano varianti del sistema UNIX, che e' il piu' diffuso in ambito scientifico. I programmi applicativi sono spesso scritti in FORTRAN. Il supercomputer e' il naturale erede, a decenni di distanza, dei computer destinati al calcolo puro dei primi anni 50.

Fino a pochi anni fa' le velocita' di calcolo venivano misurate in MIPS (Million Instructions Per Second) che era definito come la velocita' del primo modello di VAX, il 780. Ora l'unita' di misura sembra orientarsi a multipli della velocita' di un supercomputer, il Cray T-90.