INDIETRO SU AVANTI

I sistemi Microsoft Windows

I primi tentativi di programmi Windows, le versioni 1 e 2, erano soltanto dei modi di inserire in finestre iconizzabili dei programmi DOS. Non hanno avuto di fatto il successo che non si meritavano.

L'impatto di Windows si fa' sentire dalla release 3.0 e particolarmente dalla 3.1. Queste versioni implementano un Ambiente Operativo e non un vero e proprio sistema operativo, tant'e' che hanno bisogno del DOS come sistema sottostante. Il loro grande vantaggio e' la grafica, con una interfaccia uniforme e di diffusione via via crescente nell'utenza.

La versione 3.11, anche detta Windows for Workgroups introduce nell'ambiente operativo anche la catasta di protocolli di rete NetBIOS (ora promosso a NetBEUI) e SMB, che consentono la facile consultazione di files in rete in una singola interfaccia grafica integrata. In un tempo successivo per la versione 3.11 viene fornita anche la catasta di protocolli TCP/IP, confezionata dalla stessa Microsoft. Per molti, Windows diventa un sistema ideale per l'accesso alla rete Internet come client.

I primi anni 90 vedono l'arrivo della nuova versione di Windows, detta NT (New Technology). Si tratta questa volta di un nuovo sistema operativo e non semplice ambiente operativo. Per continuita' di numerazione la versione e' la 3.5, l'interfaccia grafica e' la stessa di Windows.

L'architettura del sistema operativo NT e' simile a quella di UNIX, ma con numerose piccole variazioni che lo rendono piu' efficiente in alcuni campi e meno in altri. Una delle maggiori innovazioni e' un file system di tipo nuovo, lo NTFS.

La Microsoft introduce la versione di Windows detta Windows 95, sorprendentemente con una nuova interfaccia grafica utente che la fa vagamente rassomigliare al MacIntosh. Anche Windows 95 e' un sistema operativo completo, che non ha bisogno del DOS sottostante. Nonostante il successo incontrato dalla nuova grafica, e la presenza di una serie di applicativi, soprattutto Microsoft, rivolti alla gestione d'ufficio, Windows 95 appare subito molto piu' semplificato e meno robusto rispetto al corrispondente Windows NT.

Infine la Microsoft introduce la versione 4 di Windows NT. Le migliorie, oltre che di risoluzione problemi, sono nel campo della gestione di rete e di periferiche Plug and Play. Windows NT 4.0 viene visto come server di rete per alcuni fondamentali servizi moderni, quali la posta elettronica, il Web, la gestione di Database.

E' soprattutto apprezzata la gestione semplificata per quanto riguarda l'amministrazione di sistema, quasi completamente affrontabile rimanendo con l'interfaccia grafica.