UNIX e' un sistema multiutente e multitasking che puo' essere installato su macchine di molte architetture diverse, p.es. Intel, Motorola, Alpha, MIPS, Sparc, ed altre. La compatibilita' di files e' a livello sorgente, con problemi di portabilita' che si sono venuti risolvendo nel corso degli anni con l'adozione di standard internazionali.
UNIX e' installabile su sistemi monoprocessore e multiprocessore, fino ad un numero molto elevato di processori cooperanti (migliaia in installazioni sperimentali - decine in installazioni commerciali). UNIX indirizza files e file system integrati in rete per una capacita' aggregata di molti Terabytes. UNIX possiede l'implementazione completa di tutti i protocolli di rete della serie TCP/IP, dai primi e obsoleti a quelli correnti e quelli sperimentali.
Nonostante molti associno UNIX con l'interfaccia a caratteri, al giorno d'oggi tutte le maggiori versioni dispongono dell'ambiente di lavoro Common Desktop Environment (CDE) basato sull'interfaccia grafica utente Motif e ultimamente sul sistema grafico X Window System. Quasi tutte le versioni UNIX offrono un ambiente di amministrazione in grafica, oltre a quello a caratteri.
L'amministrazione di UNIX viene percepita come un'arte nera, per soli guru e alcuni amministratori UNIX ci tengono a mantenere quest'immagine. Purtroppo nuovi sistemi che affermano di necessitare di meno manutenzione, e' solo che sono da pochi anni sul mercato e non si sono quindi ancora fatti la fama.
Non esiste il sistema operativo con Zero Amministrazione: tutti i sistemi operativi moderni sono complessi e quindi richiedono amministrazione.