Gli i-node e le directory
Vi sono due strutture che il kernel usa nella gestione dei files:
lo i-node e la directory.
Ogni file e' identificato da un i-node. Un i-node e' composto da:
- un campo identificativo, detto i-number
- campi che descrivono le proprieta' di un file (escluso il nome)
- puntatori ai blocchi dati nel file system che effettivamente
contengono i dati del file
Tramite l'uso di puntatori indiretti, ad uno, due, e anche tre livelli
di indirezione, un i-node riesce ad indirizzare files di dimensione
anche dell;ordine del Terabyte.
Una directory e' una lista di record, ciascuno dei quali contiene due
camoi importanti:
- un puntatore ad un i-number rappresentativo di un i-node
- il nome del file associato, che in moderne versioni UNIX
puo' essere fino a 256 caratteri