Avanti -
Indietro -
Indice
REGISTRAZIONE E MANUTENZIONE CATENA
- Allentare i dadi di fissaggio delta ruota posteriore.
- Agire sui tiranti tendicatena in modo uniforme.
- Con la motocicletta sul cavalletto controllare la tensione detta
catena, servendosi di un'asta appoggiata al di sotto delta catena
stessa (fig. 5).

Fig. 5
A controllo avvenuto verificare l'allineamento dette ruote.
LUBRIFICAZIONE CATENA
- Immergere la catena in un recipiente contenente trielina e lavarla accuratamente.
- Lubrificarla immergendola in una bacinella contenente olio Molykote Tipo MKL 32 riscaldato fino alla liquefazione in modo che penetri net rulli della catena.
Oppure pulire con benzina e spruzzare con CASTROL “CHAIN LUBE”.
REGISTRAZIONE FRIZIONE
- Agire sul registro posto sulla leva comando frizione sul manubrio,
quando ciò non dovesse essere sufficiente agire sul perno della
leva posta sul carter motore. Detta registrazione si esegue agendo
sull'apposito registro (fig. 6) si raccomanda di rispettare la
distanza fra la leva e il piano del carter che deve essere di mm. 15.

Fig. 6
REGISTRAZIONE FRENI
La registrazione dei freni si rende necessaria quando la corsa a vuoto
sulle leve comando freni diventa eccessiva. Agire sui registri posti
sulle leve (manubrio e pedale) quando ciò non fosse ancora
sufficiente, per il freno posteriore agire sui registri posti sul
mozzo, per il freno anteriore ripristinare il livello olio nella
vaschetta.
VERIFICA DELLO STATO Dl USURA DELLE PASTIGLIE - Per verificare che
le pastiglie siano efficienti occorre controllare che sul disco appaia
un segno circolare; quando il segno scompare sostituire le
pastiglie. Controllare il livello dell'olio nella vaschetta
aggiungendo se necessario olio Castrol Disck Brake Fluid.
SOSTITUZIONE OLIO FORCELLA
- Svitare i tappi (superiore e inferiore).
- Premere a fondo alcune volte affinché si svuotino completamente
gli steli.
- Chiudere il tappo inferiore e riempire ogni stelo con 160 gr. di
olio CASTROL TQF o equivalente.
Pag. 6
Avanti -
Indietro -
Indice