doc:appunti:hardware:freerunner_peek_poke
Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
| Both sides previous revisionPrevious revisionNext revision | Previous revision | ||
| doc:appunti:hardware:freerunner_peek_poke [2009/05/07 12:48] – niccolo | doc:appunti:hardware:freerunner_peek_poke [2009/08/19 23:02] (current) – niccolo | ||
|---|---|---|---|
| Line 1: | Line 1: | ||
| ====== FreeRunner OpenMoko Peek & Poke ====== | ====== FreeRunner OpenMoko Peek & Poke ====== | ||
| - | ==== Vibrazione e LED ==== | + | ===== Vibrazione e LED ===== |
| Per leggere/ | Per leggere/ | ||
| Line 11: | Line 11: | ||
| </ | </ | ||
| - | ==== Carica batteria ==== | + | ===== Carica batteria |
| Questo è uno dei modi per verificare la **[[http:// | Questo è uno dei modi per verificare la **[[http:// | ||
| Line 32: | Line 32: | ||
| La negoziazione viene ripetuta tutte le volte che si collega o scollega una fonte di alimentazione. Con Om2008.9 l' | La negoziazione viene ripetuta tutte le volte che si collega o scollega una fonte di alimentazione. Con Om2008.9 l' | ||
| - | ==== Menu programmi ==== | + | Il programma [[http:// |
| + | |||
| + | ===== Menu programmi | ||
| Per aggiungere una voce all' | Per aggiungere una voce all' | ||
| Line 46: | Line 48: | ||
| </ | </ | ||
| - | ==== Suspend mode ==== | + | Le voci che possono essere indicate in un file .desktop dovrebbero essere conformi allo [[http:// |
| + | |||
| + | ^ Name | Nome visualizzato sotto l' | ||
| + | ^ Exec | Comando da eseguire con eventuali argomenti. | ||
| + | ^ Path | Working directory dell' | ||
| + | ^ Icon | Icona da usare, non è necessario né il path né l' | ||
| + | ^ Terminal | ||
| + | |||
| + | ===== Suspend mode ===== | ||
| È possibile mettere il Neo in **suspend mode**. Dovrebbe trattarsi di **suspend to RAM** (CPU e RAM vengono messi in modalità basso consumo), non di suspend to disk (ibernazione). Ad ogni modo il resume avviene in circa 2 secondi ad esempio all' | È possibile mettere il Neo in **suspend mode**. Dovrebbe trattarsi di **suspend to RAM** (CPU e RAM vengono messi in modalità basso consumo), non di suspend to disk (ibernazione). Ad ogni modo il resume avviene in circa 2 secondi ad esempio all' | ||
| Line 54: | Line 64: | ||
| </ | </ | ||
| - | ==== Bluetooth ==== | + | ===== Bluetooth |
| Attivare o disattivare il **bluetooth**: | Attivare o disattivare il **bluetooth**: | ||
| Line 71: | Line 81: | ||
| </ | </ | ||
| - | ==== Screen saver ==== | + | ===== Screen saver ===== |
| Si utilizza **'' | Si utilizza **'' | ||
| Line 81: | Line 91: | ||
| </ | </ | ||
| - | === Cambiare tema === | + | ===== Cambiare tema ===== |
| Le impostazioni si cambiano con '' | Le impostazioni si cambiano con '' | ||
| Line 101: | Line 111: | ||
| * **''/ | * **''/ | ||
| - | === Orologio e sincronizzazione NTP === | + | ===== Orologio e sincronizzazione NTP ===== |
| Per impostare correttamente l'ora di sistema devono esistere i file **''/ | Per impostare correttamente l'ora di sistema devono esistere i file **''/ | ||
| Line 110: | Line 120: | ||
| </ | </ | ||
| - | Per sincronizzare la data di sistema con un server NTP conviene installare il pacchetto **ntpclient**. Il demone rimane in esecuzione ed ogni 600 secondi contatta un server NTP. In **''/ | + | Per sincronizzare la data di sistema con un server NTP conviene installare il pacchetto **ntpclient**. Il demone rimane in esecuzione ed ogni 600 secondi contatta un server NTP. La configurazione del server NTP da uilizzare e dell' |
| - | Il demone parte rapidamente e consuma poche risorse, pertanto | + | L' |
| + | |||
| + | - Indicando un nome DNS invece di un indirizzo IP come server NTP, potrebbe fallire la risoluzione DNS all' | ||
| + | - Se l'ora di sistema differisce troppo dall' | ||
| + | |||
| + | A causa di queste limitazioni | ||
| + | |||
| + | < | ||
| + | update-rc.d -f ntpclient remove | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | E lo sostituisce con una riga in **''/ | ||
| + | < | ||
| + | */15 * * * * | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | Dopo che l'ora di sistema è sincronizzata conviene allineare anche l' | ||
| < | < | ||
| Line 118: | Line 144: | ||
| </ | </ | ||
| - | Esiste anche il pacchetto | + | Il programma |
| - | Bisognerebbe associare l' | + | < |
| + | /etc/init.d/ | ||
| + | hwclock: can't open '/ | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | Per creare il link ad ogni bootstrap editare | ||
| < | < | ||
| - | user.info kernel: ADDRCONF(NETDEV_CHANGE): | + | D misc |
| + | L misc/ | ||
| </ | </ | ||
| - | === Tastiera predittiva in italiano === | + | Esiste anche il pacchetto **ntpdate**, |
| - | A seconda che si usi la tastiera | + | Si potrebbe associare l' |
| - | * **''/ | + | < |
| - | * **'' | + | user.info kernel: ADDRCONF(NETDEV_CHANGE): |
| - | + | </file> | |
| - | Per scegliere la tastiera italiana con Illume bisogna **cliccare nell' | + | |
| - | + | ||
| - | Maggiori informazioni su [[http:// | + | |
| - | === Tastiera illume Terminal === | + | ===== Tastiera illume Terminal |
| Per avere la tastiera Illume si devono installare i pacchetti | Per avere la tastiera Illume si devono installare i pacchetti | ||
| - | * illume-config-illume | + | |
| - | * illume-keyboards-default | + | |
| - | * illume-keyboards-numbers | + | |
| - | * illume-keyboards-terminal | + | |
| - | * illume-theme-illume | + | |
| Si disabilita la tastiera Qtopia editando **''/ | Si disabilita la tastiera Qtopia editando **''/ | ||
| Line 165: | Line 194: | ||
| * Rimuovere la configuration cache di Enlightenment: | * Rimuovere la configuration cache di Enlightenment: | ||
| - | === Rotazione dello schermo === | + | ===== Tastiera predittiva in italiano ===== |
| + | |||
| + | A seconda che si usi la tastiera **Qtopia** oppure quella **Illume** (migliore!) i dizionario delle parole si trova in directory diverse: | ||
| + | |||
| + | * **''/ | ||
| + | * **''/ | ||
| + | |||
| + | Per scegliere la tastiera italiana con Illume bisogna **cliccare nell' | ||
| + | |||
| + | Maggiori informazioni su [[http:// | ||
| + | |||
| + | ===== Rotazione dello schermo | ||
| < | < | ||
doc/appunti/hardware/freerunner_peek_poke.1241693321.txt.gz · Last modified: by niccolo
