doc:appunti:hardware:sangoma_a200
Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
| Both sides previous revisionPrevious revisionNext revision | Previous revision | ||
| doc:appunti:hardware:sangoma_a200 [2014/03/14 16:44] – [Client SIP] niccolo | doc:appunti:hardware:sangoma_a200 [2014/03/14 17:32] (current) – [Problemi NAT e firewall] niccolo | ||
|---|---|---|---|
| Line 670: | Line 670: | ||
| host=dynamic | host=dynamic | ||
| secret=MySipSecret | secret=MySipSecret | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | Il client SIP va inserito come estensione in un opportuno contesto, ad esempio in **''/ | ||
| + | |||
| + | < | ||
| + | [sip-phones] | ||
| + | exten => 100, | ||
| + | exten => 100, | ||
| + | exten => 100, | ||
| </ | </ | ||
| Line 676: | Line 685: | ||
| Asterisk sta in ascolto sulla porta **5060 UDP** e **TCP**, eventualmente anche sulla porta 5061 per il TLS. Acluni operatori di connettività (3G oppure ADSL) potrebbero filtrare tale traffico, in uscita o in ingresso. Ad esempio **con una connessione 3G Wind verso una ADSL Wind Infostrada, la porta 5060 risulta totalmente filtrata!** | Asterisk sta in ascolto sulla porta **5060 UDP** e **TCP**, eventualmente anche sulla porta 5061 per il TLS. Acluni operatori di connettività (3G oppure ADSL) potrebbero filtrare tale traffico, in uscita o in ingresso. Ad esempio **con una connessione 3G Wind verso una ADSL Wind Infostrada, la porta 5060 risulta totalmente filtrata!** | ||
| - | Ovviamente è possibile mettere Asterisk in ascolto su altra porta (riconfigurando Asterisk oppure con una regola | + | Ovviamente è possibile mettere Asterisk in ascolto su altra porta (riconfigurando Asterisk oppure con regole |
| + | ==== Problemi NAT e firewall ==== | ||
| + | |||
| + | * [[http:// | ||
| + | * [[http:// | ||
| ==== Debug ==== | ==== Debug ==== | ||
doc/appunti/hardware/sangoma_a200.1394811897.txt.gz · Last modified: (external edit)
