doc:appunti:linux:acer_aspire_debian_uefi
Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
| Both sides previous revisionPrevious revisionNext revision | Previous revision | ||
| doc:appunti:linux:acer_aspire_debian_uefi [2017/02/22 11:30] – [Debian GNU/Linux su Acer Aspire ES 11/ES 14 con UEFI] niccolo | doc:appunti:linux:acer_aspire_debian_uefi [2023/11/22 15:54] (current) – [Clonazione di una installazione UEFI] niccolo | ||
|---|---|---|---|
| Line 14: | Line 14: | ||
| Sembra proprio che ci sia una incompatibilità con il software e la **Boot Mode Legacy**. Si deve attivare quindi la modalità **UEFI** seguendo questa procedura piuttosto intricata: | Sembra proprio che ci sia una incompatibilità con il software e la **Boot Mode Legacy**. Si deve attivare quindi la modalità **UEFI** seguendo questa procedura piuttosto intricata: | ||
| + | |||
| + | === Prima dell' | ||
| + | |||
| + | Bisogna attivare il Boot Mode UEFI, ma con il Secure Boot disabilitato: | ||
| - Accendere il PC e premere F2 per entrare nel **BIOS** | - Accendere il PC e premere F2 per entrare nel **BIOS** | ||
| Line 25: | Line 29: | ||
| Durante l' | Durante l' | ||
| + | |||
| + | === Dopo l' | ||
| + | |||
| + | Si deve indicare il nuovo sistema come fidato, il Secure Boot va comunque disabilitato: | ||
| - Accendere il PC e premere F2 per entrare nel **BIOS** (viene richiesta la password). | - Accendere il PC e premere F2 per entrare nel **BIOS** (viene richiesta la password). | ||
| Line 34: | Line 42: | ||
| Vedere il paragrafo più avanti sullo schema di partizioni creato dal programma di installazione. | Vedere il paragrafo più avanti sullo schema di partizioni creato dal programma di installazione. | ||
| + | === In caso di reinstallazione === | ||
| + | |||
| + | Si deve resettare l' | ||
| + | |||
| + | - Accendere il PC e premere F2 per entrare nel **BIOS** | ||
| + | - Boot => **Secure Boot** => **Enabled** (è necessario per poter accedere alla voce di menu seguente). | ||
| + | - Security => **Erase all Secure Boot Settings** | ||
| + | - **Riavviare** ed accedere nuovamente al BIOS. | ||
| + | - Security => **Select an UEFI file as trusted** | ||
| + | * Navigare nel filesystem UEFI fino a debian **grub64.efi**. | ||
| + | - Boot => **Secure Boot** => **Disabled** | ||
| ====== Preparare le partizioni manualmente ====== | ====== Preparare le partizioni manualmente ====== | ||
| Line 39: | Line 58: | ||
| < | < | ||
| - | mkpart boot | + | parted --script / |
| - | mkpart swap | + | mklabel gpt \ |
| - | mkpart rootfs ext4 4.8GB 100% | + | |
| - | set 1 boot on | + | mkpart swap |
| + | mkpart rootfs ext4 4.8GB 100% \ | ||
| + | set 1 boot on | ||
| </ | </ | ||
| Line 48: | Line 69: | ||
| < | < | ||
| - | mkfs.fat -F 32 /dev/mmcblk0p3 | + | mkfs.fat -F 32 /dev/mmcblk0p1 |
| mkswap | mkswap | ||
| mkfs.ext4 | mkfs.ext4 | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | ====== Clonazione di una installazione UEFI ====== | ||
| + | |||
| + | Supponiamo di aver avviato un PC nuovo con GRML ed aver partizionato e formattato il disco con le istruzioni del paragrafo precedente. È possibile clonare una installazione remota con questi passaggi: | ||
| + | |||
| + | < | ||
| + | mount / | ||
| + | cd /mnt | ||
| + | ssh remote "dump -0 -a -b 64 -f - / | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | < | ||
| + | mkdir / | ||
| + | mount / | ||
| + | mkdir / | ||
| + | |||
| + | mount -o bind /dev /mnt/dev | ||
| + | mount -o bind / | ||
| + | mount -o bind /proc / | ||
| + | mount -o bind /sys /mnt/sys | ||
| + | |||
| + | chroot /mnt /bin/bash | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | Dentro l' | ||
| + | |||
| + | < | ||
| + | vi /etc/fstab | ||
| + | grub-install / | ||
| + | update-grub | ||
| + | update-initramfs -k all -u | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | **ATTENZIONE**: | ||
| + | |||
| + | < | ||
| + | EFI variables are not supported on this system | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | In questo caso è probabile che si debba montare nel chroot anche il seguente pseudo filesystem: | ||
| + | |||
| + | < | ||
| + | mount -o bind / | ||
| </ | </ | ||
doc/appunti/linux/acer_aspire_debian_uefi.1487759454.txt.gz · Last modified: by niccolo
