doc:appunti:linux:audio:start
Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
| Both sides previous revisionPrevious revisionNext revision | Previous revision | ||
| doc:appunti:linux:audio:start [2018/03/22 10:10] – [Amplificazione senza ricodifica di un file mp3] niccolo | doc:appunti:linux:audio:start [2023/12/20 14:39] (current) – [Dividere un file audio in base ad un file CUE] niccolo | ||
|---|---|---|---|
| Line 84: | Line 84: | ||
| **ATTENZIONE: | **ATTENZIONE: | ||
| - | Il programma '' | + | Il programma '' |
| < | < | ||
| shnsplit -f CDImage.cue CDImage.ape | shnsplit -f CDImage.cue CDImage.ape | ||
| </ | </ | ||
| + | |||
| + | È possibile nello stesso modo gestire anche il formato **WavPack Lossless Audio**; è sufficiente installare il pacchetto Debian **wavpack** ed eseguire il comando: | ||
| + | |||
| + | < | ||
| + | cuebreakpoints file.wv.cue | shnsplit -o wav file.wv | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| ==== File originale in formato FLAC ==== | ==== File originale in formato FLAC ==== | ||
| Line 140: | Line 147: | ||
| - | ===== Amplificazione senza ricodifica di un file mp3 ===== | + | ===== Amplificazione senza ricodifica di un file mp3 o aac ===== |
| + | |||
| + | Alcuni player supportano **speciali tag** che indicano a che volume deve essere riprodotto un brano. Esistono programmi che modificano tale tag dopo aver analizzato il singolo brano o una intera collezione, in modo che suoni a un volume normalizzato. | ||
| **ATTENZIONE**: | **ATTENZIONE**: | ||
| Line 172: | Line 181: | ||
| In ogni caso le modifiche apportate al file sono salvate in un tag all' | In ogni caso le modifiche apportate al file sono salvate in un tag all' | ||
| + | ===== Conversione da M4A a MP3 o OGG/Vorbis ===== | ||
| + | |||
| + | C'è una insana abitudine a distribuire file musicali in contenitori **MPEG-4**, con audio codificato **AAC** e l' | ||
| + | |||
| + | Ecco una ricetta per convertire il file in un più classico MP3 oppure OGG/Vorbis, con l' | ||
| + | |||
| + | < | ||
| + | ffmpeg -i file.m4a -vn -q:a 1 file.mp3 | ||
| + | ffmpeg -i file.m4a -vn -c:a libvorbis -qscale:a 9 file.ogg | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | Per il formato MP3 la qualità massima è **%%-q:a 0%%** (da 10 a 0), mentre per il formato Vorbis la qualità massima è **%%-qscale: | ||
doc/appunti/linux/audio/start.1521709829.txt.gz · Last modified: by niccolo
