doc:appunti:linux:lezioni:console_linux
Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
| Both sides previous revisionPrevious revisionNext revision | Previous revision | ||
| doc:appunti:linux:lezioni:console_linux [2009/08/07 16:35] – niccolo | doc:appunti:linux:lezioni:console_linux [2009/08/07 18:58] (current) – niccolo | ||
|---|---|---|---|
| Line 9: | Line 9: | ||
| ===== Comandi Unix ===== | ===== Comandi Unix ===== | ||
| - | === La shell Bash: caratteri speciali, variabili === | + | === shell Bash: caratteri speciali, variabili === |
| * Caratteri speciali: asterisco, punto interrogativo, | * Caratteri speciali: asterisco, punto interrogativo, | ||
| * Variabili d' | * Variabili d' | ||
| Line 30: | Line 30: | ||
| * Sostituisce l' | * Sostituisce l' | ||
| - | === grep === | + | === grep, cut e awk === |
| - | Espressioni regolari **'' | + | |
| + | Espressioni regolari, vedere man page per **'' | ||
| * Punto | * Punto | ||
| - | * Quantificatori : asterisco | + | * Quantificatori : **%%*%%** |
| - | * Lista di caratteri [] e classi | + | * Lista di caratteri |
| * Caratteri speciali (backslash character) | * Caratteri speciali (backslash character) | ||
| - | * Gruppo: | + | * Gruppo: |
| === sed === | === sed === | ||
| Line 55: | Line 56: | ||
| < | < | ||
| - | tar jcf - corso-linux | + | tar jcf - directory |
| </ | </ | ||
| - | |||
| - | === scp === | ||
| === tcpdump e netstat === | === tcpdump e netstat === | ||
| * Ispezionare traffico per indirizzo IP e porta | * Ispezionare traffico per indirizzo IP e porta | ||
| - | Ispezione del traffico con due clausole: | + | Ispezionare il traffico con due clausole: |
| < | < | ||
| tcpdump -i eth0 -n 'not port 22 and host 74.125.43.100' | tcpdump -i eth0 -n 'not port 22 and host 74.125.43.100' | ||
| Line 74: | Line 73: | ||
| Per vedere il contenuto di un dump: | Per vedere il contenuto di un dump: | ||
| - | |||
| < | < | ||
| strings tcpdump.log | strings tcpdump.log | ||
| Line 80: | Line 78: | ||
| </ | </ | ||
| + | Per vedere tutte le porte aperte: | ||
| + | < | ||
| + | netstat -n -a | ||
| + | </ | ||
| - | * Vedere porte in ascolto **'' | + | === ps, kill === |
| - | + | ||
| - | === ps === | + | |
| - | + | ||
| - | === cut e awk === | + | |
| - | + | ||
| - | === kill === | + | |
| * Segnale TERM (15) e KILL (9) | * Segnale TERM (15) e KILL (9) | ||
| - | === ssh === | + | === ssh, scp === |
| Per entrare su un host remoto senza digitare la passowrd: si crea una chiave RSA (coppia di chiavi pubblica e privata) con il comando **'' | Per entrare su un host remoto senza digitare la passowrd: si crea una chiave RSA (coppia di chiavi pubblica e privata) con il comando **'' | ||
| Line 170: | Line 166: | ||
| === dump e restore === | === dump e restore === | ||
| + | Il comando **'' | ||
| Dump su file (deve stare su partizione diversa da quella interessata al dump): | Dump su file (deve stare su partizione diversa da quella interessata al dump): | ||
| Line 214: | Line 211: | ||
| </ | </ | ||
| - | ===== Pacchetti | + | ===== Gestione pacchetti |
| * Lista dei pacchetti installati: **'' | * Lista dei pacchetti installati: **'' | ||
| Line 220: | Line 217: | ||
| * A quale pacchetto appartiene un file: **'' | * A quale pacchetto appartiene un file: **'' | ||
| * Cerca un pacchetto tra quelli disponibili: | * Cerca un pacchetto tra quelli disponibili: | ||
| - | * **''/ | + | * File di configurazione con i repository da usare: |
| - | * I file **''/ | + | * I file di controllo di un pacchetto |
| - | Installazione da repository | + | Installazione da repository: |
| < | < | ||
| apt-get update | apt-get update | ||
| Line 274: | Line 271: | ||
| - | ==== Clustering PostgreSQL ==== | ||
| - | ==== Sicurezza programmazione web ==== | + | |
| + | ===== Sicurezza programmazione web ===== | ||
| * **'' | * **'' | ||
| * Funzioni **'' | * Funzioni **'' | ||
| Line 286: | Line 283: | ||
| * PHP e safe mode | * PHP e safe mode | ||
| - | ==== Virtualizzazione ==== | + | ===== Virtualizzazione ===== |
| + | |||
| + | Vedere anche: **[[..: | ||
| * **Qemu** con e senza modulo kernel kqemu.\\ Emulazione (kernel code) ed esecuzione nativa (per lo user code). L' | * **Qemu** con e senza modulo kernel kqemu.\\ Emulazione (kernel code) ed esecuzione nativa (per lo user code). L' | ||
| * **Xen** i386, amd64, powerpc, ia-64, ... licenza GPL2.\\ Virtual machine monitor, cioè si tratta di un hypervisor che controlla l' | * **Xen** i386, amd64, powerpc, ia-64, ... licenza GPL2.\\ Virtual machine monitor, cioè si tratta di un hypervisor che controlla l' | ||
| Line 301: | Line 301: | ||
| Opzione utile **'' | Opzione utile **'' | ||
| - | === Collegare una macchina virtuale direttamente alla LAN === | + | ==== Collegare una macchina virtuale direttamente alla LAN ==== |
| Occorre creare uno switch virtuale e collegare ad esso sia la macchina fisica che la macchina virtuale. | Occorre creare uno switch virtuale e collegare ad esso sia la macchina fisica che la macchina virtuale. | ||
| Line 337: | Line 337: | ||
| </ | </ | ||
| - | === Usare KVM invece di QEMU === | + | ==== Usare KVM invece di QEMU ==== |
| Verificare che la CPU abbia il supporto **vmx** (Intel) oppure **svm** (AMD) guardando **''/ | Verificare che la CPU abbia il supporto **vmx** (Intel) oppure **svm** (AMD) guardando **''/ | ||
| Line 347: | Line 347: | ||
| Si usa il programma **'' | Si usa il programma **'' | ||
| - | === lbvirt === | + | ==== lbvirt |
| Si tratta di una collezione di utility e script per la gestione di macchine virtuali Qemu, KVM e Xen. Consente la creazione, avvio, stop, ecc. di macchine virtuali con comandi e sintassi uniforme nonostante possa usare tecnologie di virtualizzazioni diverse. La configurazione è in **''/ | Si tratta di una collezione di utility e script per la gestione di macchine virtuali Qemu, KVM e Xen. Consente la creazione, avvio, stop, ecc. di macchine virtuali con comandi e sintassi uniforme nonostante possa usare tecnologie di virtualizzazioni diverse. La configurazione è in **''/ | ||
| Line 354: | Line 354: | ||
| ===== PGP e GPG: crittografia e firma ===== | ===== PGP e GPG: crittografia e firma ===== | ||
| + | |||
| + | Vedere anche: **[[..: | ||
| * PGP (Pretty Good Privacy) l' | * PGP (Pretty Good Privacy) l' | ||
doc/appunti/linux/lezioni/console_linux.1249655739.txt.gz · Last modified: by niccolo
