User Tools

Site Tools


doc:appunti:linux:sa:fontforge_webfont

Differences

This shows you the differences between two versions of the page.

Link to this comparison view

Both sides previous revisionPrevious revision
Next revisionBoth sides next revision
doc:appunti:linux:sa:fontforge_webfont [2017/01/25 15:40] – [Metodo di lavoro] niccolodoc:appunti:linux:sa:fontforge_webfont [2017/01/26 12:38] – [Metodo di lavoro] niccolo
Line 77: Line 77:
   - Aprire il **glyph-template.svg** in Inkscape.   - Aprire il **glyph-template.svg** in Inkscape.
   - Disegnare il singolo carattere, utilizzando tutte le primitive del caso, ecc.   - Disegnare il singolo carattere, utilizzando tutte le primitive del caso, ecc.
-  - Salvare il disegno originale per eventuali modifiche future, mantenendo i raggruppamenti, le primitive, ecc. +  - Salvare il **disegno originale** per eventuali modifiche future, mantenendo i raggruppamenti, le primitive, ecc. 
-  - Convertire se necessario tutti gli oggetti in //path//, effettuare le operazioni di unione, intersezione, ecc. per ottenere **un unico oggetto da salvare come SVG** (in genere si dovrà convertire tutto in una sola path, senza raggruppamenti).+  - Convertire tutti gli //object// e //stroke// in **//path//**, effettuare le operazioni di unione, intersezione, ecc. per ottenere **path di un solo contorno con zero o più buchi**. Impostare **//Fill//** e **//Stroke paint//** su //undefined// (il pulsante con il punto interrogativo), altrimenti FontForge considera il contorno come un oggetto con uno spessore proprio. È possibile mantenere più path eventualmente raggruppate. Salvare il disegno come SVG.
   - In FontForge aprire il font e **aggiungere gli //slot//** necessari a contenere i caratteri da importare: //Encoding// => //Add Encoding Slots...//.   - In FontForge aprire il font e **aggiungere gli //slot//** necessari a contenere i caratteri da importare: //Encoding// => //Add Encoding Slots...//.
   - Fare doppio click su uno slot vuoto e **importare il carattere** dal menu //File// => //Import...// => //Format SVG//.   - Fare doppio click su uno slot vuoto e **importare il carattere** dal menu //File// => //Import...// => //Format SVG//.
doc/appunti/linux/sa/fontforge_webfont.txt · Last modified: 2017/01/27 00:56 by niccolo