doc:appunti:linux:sa:openvpn_win
                Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
| Both sides previous revisionPrevious revisionNext revision | Previous revision | ||
| doc:appunti:linux:sa:openvpn_win [2013/09/05 12:11] – niccolo | doc:appunti:linux:sa:openvpn_win [2025/03/24 10:13] (current) – [File di configurazione] niccolo | ||
|---|---|---|---|
| Line 5: | Line 5: | ||
| Si esegue l' | Si esegue l' | ||
| - | Ecco alcuni | + | Questi i passi fondamentali per l' | 
| + | |||
| + | - Copiare i file di configurazione in **'' | ||
| + | - La OpenVPN GUI (interfaccia grafica) deve sempre essere **eseguita con i privilegi di amministratore** per poter aggiungere le rotte. Fare click destro sull' | ||
| + | - Avviare OpenVPN GUI, click destro sull' | ||
| + | - Eventualmente **aggiungere all' | ||
| + | - In **alternativa** all' | ||
| + | |||
| + | ===== File di configurazione ===== | ||
| + | |||
| + | Ecco un esempio di configurazione per Windows: | ||
| + | |||
| + | < | ||
| + | # | ||
| + | # OpenVPN configuration file, Windows | ||
| + | # | ||
| + | verb 3 | ||
| + | mute 3 | ||
| + | resolv-retry infinite | ||
| + | proto udp | ||
| + | remote 5.63.64.170 | ||
| + | rport 5003 | ||
| + | dev tun | ||
| + | tun-mtu 1500 | ||
| + | ifconfig 172.16.3.2 172.16.3.1 | ||
| + | route 192.168.1.0 255.255.255.0 vpn_gateway | ||
| + | route 10.7.64.0 255.255.255.0 vpn_gateway | ||
| + | secret myvpn.key.txt | ||
| + | comp-lzo | ||
| + | ping 10 | ||
| + | ping-restart 240 | ||
| + | persist-key | ||
| + | disable-occ | ||
| + | disable-dco | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | In questo esempio vengono impostate due rotte verso la VPN. | ||
| + | |||
| + | Il parametro **'' | ||
| + | |||
| + | Il parametro **disable-occ** serve solo a sopprimere | ||
| + | |||
| + | Il parametro **disable-dco** (disponibile solo dalla versione **2.6.x** di OpenVPN) serve ad evitare un certo tipo errore riscontrato in alcuni client Windows: | ||
| + | |||
| + | < | ||
| + | Attempting to send data packet while data channel offload is in use. Dropping packet | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | |||
| + | Questo il corrispondente file di configurazione lato Linux: | ||
| + | |||
| + | < | ||
| + | # | ||
| + | # OpenVPN configuration file, GNU/Linux | ||
| + | # | ||
| + | verb 3 | ||
| + | mute 3 | ||
| + | proto udp | ||
| + | lport 5003 | ||
| + | dev tun3 | ||
| + | tun-mtu 1500 | ||
| + | ifconfig 172.16.3.1 172.16.3.2 | ||
| + | secret myvpn.key | ||
| + | comp-lzo | ||
| + | ping 20 | ||
| + | persist-tun | ||
| + | persist-key | ||
| + | user nobody | ||
| + | group nogroup | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | Si imposta il parametro **'' | ||
| + | |||
| + | FIXME Verificare che dopo che una connessione è stata stabilita (il ping ogni 20 secondi inizia e rimane attivo), sia possibile per il client Windows spengersi e riaccendersi con altro indirizzo IP. | ||
| + | ===== Windows firewall ===== | ||
| + | |||
| + | Con le impostazioni predefinite Windows è chiuso dal suo firewall. Ad esempio non risponde neanche al ping sull' | ||
| + | |||
| + | Per aprire Windows a delle connessioni in ingresso: | ||
| + | |||
| + | * //Pannello di Controllo//, | ||
| + | * // | ||
| + | * //Regole di connessione in entrata// | ||
| + | * //Nuova regola//, agire su: | ||
| + | * Protocolli e porte, | ||
| + | * Ambito, Indirizzo remoto IP | ||
| + | |||
| + | ===== OpenVPN come servizio in Windows 10 ===== | ||
| + | |||
| + | Si deve consentire ai programmi **'' | ||
| + | |||
| + | Per abilitare o disabilitare OpenVPN come servizio all' | ||
| + | |||
| + | * Pulsante start, click destro | ||
| + | * Pannello di Controllo | ||
| + | * Sistema e sicurezza | ||
| + | * Strumenti di amministrazione | ||
| + | * Servizi | ||
| + | |||
| + | ===== Protocolli di cifratura ===== | ||
| + | |||
| + | === Debian 6 === | ||
| + | |||
| + | < | ||
| + | # Default is BF-CBC, also supported: AES-128-CBC | ||
| + | cipher BF-CBC | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | === Debian 9 === | ||
| + | |||
| + | < | ||
| + | cipher AES-256-CBC | ||
| + | </ | ||
| - | * Copiare i file di configurazione in **'' | ||
| - | * La OpenVPN GUI (interfaccia grafica) deve sempre essere **eseguita con i privilegi di amministratore** per poter aggiungere le rotte. Fare click destro sull' | ||
| - | * Avviare OpenVPN GUI, click destro sull' | ||
| - | * Eventualmente **aggiungere all' | ||
| - | * In **alternativa** all' | ||
doc/appunti/linux/sa/openvpn_win.1378375902.txt.gz · Last modified:  by niccolo
                
                