doc:appunti:linux:sa:qemu
Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
| Both sides previous revisionPrevious revisionNext revision | Previous revision | ||
| doc:appunti:linux:sa:qemu [2009/08/07 18:56] – niccolo | doc:appunti:linux:sa:qemu [2010/06/25 07:27] (current) – niccolo | ||
|---|---|---|---|
| Line 35: | Line 35: | ||
| ===== Interfaccia di rete tap ===== | ===== Interfaccia di rete tap ===== | ||
| - | Si tratta di una configurazione più complessa ma più versatile, richiede il supporto tun/tap del kernel (**'' | + | Si tratta di una configurazione più complessa ma più versatile, richiede il supporto tun/tap del kernel (**'' |
| Come prima cosa sulla macchina reale si deve attivare un' | Come prima cosa sulla macchina reale si deve attivare un' | ||
| Line 112: | Line 112: | ||
| < | < | ||
| qemu -win2k-hack -hda win2k.qcow -cdrom /dev/hda | qemu -win2k-hack -hda win2k.qcow -cdrom /dev/hda | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | Con Qemu 0.12.3 pacchettizzato Debian pare che sia cambiato qualche impostazione predefinita sulla modalità di funzionamento della rete, ecc. La formula magica per avviare l' | ||
| + | |||
| + | < | ||
| + | qemu -net nic, | ||
| </ | </ | ||
doc/appunti/linux/sa/qemu.1249664197.txt.gz · Last modified: by niccolo
