User Tools

Site Tools


doc:appunti:linux:sa:wifi_wep_crack

Differences

This shows you the differences between two versions of the page.

Link to this comparison view

Both sides previous revisionPrevious revision
Next revision
Previous revision
Next revisionBoth sides next revision
doc:appunti:linux:sa:wifi_wep_crack [2009/08/19 00:59] niccolodoc:appunti:linux:sa:wifi_wep_crack [2009/08/19 15:17] niccolo
Line 27: Line 27:
 </code> </code>
  
-Come si vede la prima azione è di chiudere il networkmanager (io uso quello di KDE), che altrimenti si ostina a gestire il WiFi, fare scanning degli AP disponibili, ecc. Poi eliminiamo la normale interfaccia **ath0** che dice possa dare fastidio durante lo scanning. Infine con il comando **''airmon-ng''** attiviamo una nuova interfaccia **ath1** in modalità **monitor**.+Come si vede la prima azione è di chiudere il networkmanager (in questo caso quello di KDE), che altrimenti si ostina a gestire il WiFi, fare scanning degli AP disponibili, ecc. Poi eliminiamo la normale interfaccia **ath0** che dice possa dare fastidio durante il monitoraggio. Infine con il comando **''airmon-ng''** attiviamo una nuova interfaccia **ath1** in modalità **monitor**.
  
 Se invece vogliamo usare Kismet la procedura iniziale è leggermente diversa perché Kismet provvede autonomamente a creare un'interfaccia monitor, chiamandola **kis0**: Se invece vogliamo usare Kismet la procedura iniziale è leggermente diversa perché Kismet provvede autonomamente a creare un'interfaccia monitor, chiamandola **kis0**:
Line 42: Line 42:
 source=madwifi_ab,wifi0,wifi0 source=madwifi_ab,wifi0,wifi0
 </file> </file>
 +
 +Per creare nuovamente l'interfaccia WiFi managed, questo è il comando:
 +
 +<code>
 +wlanconfig ath0 create wlandev wifi0
 +iwconfig ath0 mode managed
 +</code>
  
 ===== Cattura del traffico criptato ===== ===== Cattura del traffico criptato =====
Line 92: Line 99:
  
 Il comando ''makeivs-ng'' genera pacchetti WiFi contenenti gli IV (initialization vector) utili al crack. dagli esperimenti fatti il crack funziona se si hanno oltre 50000 pacchetti IV. Il comando ''makeivs-ng'' genera pacchetti WiFi contenenti gli IV (initialization vector) utili al crack. dagli esperimenti fatti il crack funziona se si hanno oltre 50000 pacchetti IV.
 +
 +Se si hanno a disposizione diversi file .cap è possibile estrarre tutti i pacchetti contenenti gli IV e concatenare i file in uno solo:
 +
 +<code>
 +ivstools --convert file.cap file.ivs
 +ivstools --merge file*.ivs singlefile.ivs
 +</code>
doc/appunti/linux/sa/wifi_wep_crack.txt · Last modified: 2009/08/19 15:55 by niccolo