doc:appunti:linux:sa:wordpress
Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
| Both sides previous revisionPrevious revisionNext revision | Previous revision | ||
| doc:appunti:linux:sa:wordpress [2020/10/02 16:53] – [Cambio URL base] niccolo | doc:appunti:linux:sa:wordpress [2024/02/07 15:51] (current) – [Aggiornamento plugin] niccolo | ||
|---|---|---|---|
| Line 10: | Line 10: | ||
| FLUSH PRIVILEGES; | FLUSH PRIVILEGES; | ||
| </ | </ | ||
| + | |||
| + | ===== Versione nazionalizzata ===== | ||
| + | |||
| + | Sul sito **[[https:// | ||
| ===== Installazione ===== | ===== Installazione ===== | ||
| Line 25: | Line 29: | ||
| Proseguire la procedura di installazione via web puntando il browser su **%%http:// | Proseguire la procedura di installazione via web puntando il browser su **%%http:// | ||
| + | |||
| + | ===== URL per login ===== | ||
| + | |||
| + | Se si nascondo il link per la pagina di login, sarà comunque possibile accedervi digitando direttamente il suffisso **wp-login.php** dopo l'URL base del sito. | ||
| + | |||
| ===== Plugin bbPress ===== | ===== Plugin bbPress ===== | ||
| Line 209: | Line 218: | ||
| Esiste la possibilità di aggiornare i plugin installati direttamente dal menu amministrazione, | Esiste la possibilità di aggiornare i plugin installati direttamente dal menu amministrazione, | ||
| - | In alternativa | + | L'alternativa |
| + | |||
| + | * Dalla dashboard disattivare il plugin in questione, | ||
| + | * Scaricare | ||
| + | * Riattivare il plugin dalla dashboard. | ||
| A giudicare da questo [[https:// | A giudicare da questo [[https:// | ||
| Line 221: | Line 234: | ||
| ===== Aggiornamento Wordpress ===== | ===== Aggiornamento Wordpress ===== | ||
| - | Queste le istruzioni per l' | + | Queste le istruzioni per l' |
| - Scaricare l' | - Scaricare l' | ||
| Line 271: | Line 284: | ||
| REPLACE(guid, | REPLACE(guid, | ||
| </ | </ | ||
| + | |||
| + | ===== Permessi per installazione plugin da pannello web ===== | ||
| + | |||
| + | Se si desidera installare componenti aggiuntivi da pannello di controllo web è necessario che il server http abbia i permessi sufficienti per scrivere nella directory **wp-content/ | ||
| + | |||
| + | Una volta confermato questo, si indica a WordPress di utilizzare il metodo //direct// per accedere al filesystem, in caso contrario WordPress tenterà di fare accesso via FTP chiedendo le credneziali opportune. Per preferire l' | ||
| + | |||
| + | <code php> | ||
| + | define (' | ||
| + | define (' | ||
| + | define (' | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | In questo modo si possono specificare anche i permessi predefiniti assegnati a file e directory (numero ottale per i permessi Unix). | ||
| + | |||
| + | ===== Disabilitare gli aggiornamenti automatici ===== | ||
| + | |||
| + | |||
| + | <code php> | ||
| + | # Disabilitare completamente gli aggiornamenti automatici. | ||
| + | define(' | ||
| + | |||
| + | # Aggiorna automaticamente le release maggiori o solo le minori (true/ | ||
| + | define(' | ||
| + | |||
| + | # Aggiornamento automatico dei plugin (__return_true/ | ||
| + | add_filter(' | ||
| + | |||
| + | # Aggiornamento automatico dei temi (__return_true/ | ||
| + | add_filter(' | ||
| + | </ | ||
| + | |||
doc/appunti/linux/sa/wordpress.1601650419.txt.gz · Last modified: by niccolo
