doc:appunti:linux:tux:ekiga
Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
| Next revision | Previous revision | ||
| doc:appunti:linux:tux:ekiga [2010/08/03 11:39] – created niccolo | doc:appunti:linux:tux:ekiga [2010/08/03 11:54] (current) – niccolo | ||
|---|---|---|---|
| Line 1: | Line 1: | ||
| ====== Ekiga 3.2.7 VoIP (Voice and Video) ====== | ====== Ekiga 3.2.7 VoIP (Voice and Video) ====== | ||
| - | Con tutte le porte redirette sull' | + | ===== Configurazione firewall ===== |
| + | ==== Port forward (DNAT) ==== | ||
| + | |||
| + | **Non è la soluzione consigliata**, | ||
| + | |||
| + | Secondo quanto riportato in [[http:// | ||
| + | |||
| + | ^ Protocols | ||
| + | ^ SIP | 5000 to 5100 | UDP | SIP signalling, listen port: 5060 | | ||
| + | ^ STUN | 3478 to 3479 | UDP | Outgoing traffic to the STUN server | ||
| + | ^ H323 | 1720 | TCP | H323 listen port | | ||
| + | |||
| + | Sebbene le //listen port// siano solo **5060 UDP** e **1720 TCP**, il traffico SIP di ritorno viene indirizzato ad una qualunque delle porte 5000-5100 e deve essere instradato dal router verso Ekiga. | ||
| + | |||
| + | Con tutte le porte redirette sull' | ||
| + | |||
| + | Probabilmente la //network detection// prevede l'uso del protocollo STUN che serve a scoprire il proprio indirizzo IP pubblico. Senza questa informazione la registrazione su ekiga.net fallisce con il messaggio **'' | ||
| + | |||
| + | ===== Static Picture invece del Moving Logo ===== | ||
| + | |||
| + | Con Ekiga 3.2.7 pacchettizzato Debian pare che non sia possibile utilizzare un' | ||
doc/appunti/linux/tux/ekiga.1280828391.txt.gz · Last modified: by niccolo
