doc:appunti:linux:tux:localizzazione
Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
| Both sides previous revisionPrevious revisionNext revision | Previous revision | ||
| doc:appunti:linux:tux:localizzazione [2010/03/26 23:11] – niccolo | doc:appunti:linux:tux:localizzazione [2014/01/16 22:59] (current) – [Caratteri non presenti sulla tastiera (KDE e non solo)] niccolo | ||
|---|---|---|---|
| Line 23: | Line 23: | ||
| Attenzione alle codifiche **UTF-8@euro**, | Attenzione alle codifiche **UTF-8@euro**, | ||
| + | |||
| + | ===== dpkg-reconfigure locales in Ubuntu ===== | ||
| + | |||
| + | Con le versioni moderne di Ubuntu GNU/Linux (es. 12.04) la scelta dei locali da compilare non si fa con '' | ||
| ===== Caratteri 8 bit in console ===== | ===== Caratteri 8 bit in console ===== | ||
| Line 55: | Line 59: | ||
| - | ===== Caratteri non presenti sulla tastiera ===== | + | ===== Caratteri non presenti sulla tastiera |
| Utilizzando una tastiera US c'è il modo di inserire le lettere accentate, il simbolo di euro, ecc. | Utilizzando una tastiera US c'è il modo di inserire le lettere accentate, il simbolo di euro, ecc. | ||
| Line 75: | Line 79: | ||
| In **KDE 4** si imposta tutto da //System Settings//, //Regional & Language//, //Keyboard Layout//, // | In **KDE 4** si imposta tutto da //System Settings//, //Regional & Language//, //Keyboard Layout//, // | ||
| - | * Meta is mapped to Left Win | + | |
| - | * Key to choose 3rd level: Right alt | + | * Key to choose |
| - | * Compose key position: Right Win | + | |
| - | * Adding EuroSign to certain keys: E | + | * Adding |
| + | |||
| + | In **KDE 4.6** da //System Settings//, //Input Devices//, // | ||
| + | |||
| + | * Adding currency signs to certain keys: Euro on E | ||
| + | * Alt/Win key behavior: **Meta** is mapped to Left Win | ||
| + | * **Compose** key position: Right Win | ||
| + | * Key to choose **3rd level**: Right alt | ||
| - | Il che equivale ad impostare da riga di comando: | + | Il tutto equivale ad impostare da riga di comando: |
| < | < | ||
| Line 86: | Line 97: | ||
| </ | </ | ||
| - | L' | + | L' |
| Il risultato di queste impostazioni può essere verificato con il comando: | Il risultato di queste impostazioni può essere verificato con il comando: | ||
| Line 101: | Line 112: | ||
| </ | </ | ||
| - | Per i desktop manager che non hanno un applet per configurare la tastiera - ad esempio **Xfce** - si può intervenire direttamente nella configurazione di **''/ | + | Per i desktop manager che non hanno un applet per configurare la tastiera - ad esempio **Xfce** - si può intervenire direttamente nella configurazione di **''/ |
| < | < | ||
| - | Section "InputDevice" | + | Section "InputClass" |
| - | Identifier | + | Identifier |
| - | | + | |
| - | ... | + | Option |
| - | Option | + | |
| EndSection | EndSection | ||
| </ | </ | ||
| - | L' | + | L' |
| + | Anche in questa pagina si può trovare un elenco di caratteri speciali e la combinazione necessaria per ottenerli: **[[http:// | ||
| ===== Filename non UTF-8 ===== | ===== Filename non UTF-8 ===== | ||
doc/appunti/linux/tux/localizzazione.1269641471.txt.gz · Last modified: by niccolo
