doc:appunti:prog:duplex
Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
| Both sides previous revisionPrevious revisionNext revision | Previous revision | ||
| doc:appunti:prog:duplex [2017/06/14 11:24] – niccolo | doc:appunti:prog:duplex [2017/06/14 11:50] (current) – [Stampanti PCL] niccolo | ||
|---|---|---|---|
| Line 17: | Line 17: | ||
| Ci sono altri driver GhostScript che producono job PCL, ad esempio **pcl3** e **lj5gray**. Il primo non accetta il parametro **-dDuplex**, | Ci sono altri driver GhostScript che producono job PCL, ad esempio **pcl3** e **lj5gray**. Il primo non accetta il parametro **-dDuplex**, | ||
| + | **ATTENZIONE**: | ||
| ===== Stampanti PostScript ===== | ===== Stampanti PostScript ===== | ||
| + | Ci sono diversi driver GhostScript che producono job PostScript: **psmono** è disponibile con GhostScript 8.71, **ps2write** è invece la versione più recente disponibile in GhostScript 9.20. Entrembi i driver //psmono// e // | ||
| + | Per attivare la stampa duplex è possibile incapsulare il job PostScript in un job **PJL** (Printer Job Language), solitamente supportato dalle stampanti che supportano PostScript e PCL. | ||
| + | I comandi PJL sono terminati con **< | ||
| + | |||
| + | Prima di inviare un comando PJL è buona norma inviare alla stampante l' | ||
| + | |||
| + | Ecco quindi uno script che aggiunge il duplex ad un job PostScript: | ||
| + | |||
| + | <code bash> | ||
| + | #!/bin/bash | ||
| + | |||
| + | ( | ||
| + | echo -e ' | ||
| + | echo '@PJL JOB' | ||
| + | echo '@PJL SET DUPLEX=ON' | ||
| + | echo '@PJL ENTER LANGUAGE=POSTSCRIPT' | ||
| + | gs -sDEVICE=ps2write -sPAPERSIZE=a4 -q -sOutputFile=- -dNOPAUSE -dBATCH input_file.pdf | ||
| + | echo -e ' | ||
| + | echo '@PJL EOJ' | ||
| + | echo -en ' | ||
| + | ) > output_file.ps | ||
| + | </ | ||
doc/appunti/prog/duplex.1497432261.txt.gz · Last modified: by niccolo
