doc:appunti:software:pec_fattura_contraffatta
Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
| Both sides previous revisionPrevious revisionNext revision | Previous revision | ||
| doc:appunti:software:pec_fattura_contraffatta [2019/11/08 15:18] – niccolo | doc:appunti:software:pec_fattura_contraffatta [2020/03/17 12:10] (current) – [Documenti firmati in formato CMS] niccolo | ||
|---|---|---|---|
| Line 61: | Line 61: | ||
| </ | </ | ||
| + | ===== Documenti firmati in formato CMS ===== | ||
| + | |||
| + | In generale le fatture elettroniche firmate digitalmente vengono inviate nel formato **S/MIME mail processing**. Qualcuno in vena di originalità (ad esempio Enel Energia SpA) ha pensato bene di inviare in formato **CMS (Cryptographic Message Syntax)**. Si tratta di file con intestazione binaria senza una particolare // | ||
| + | |||
| + | Ecco la sintassi per estrarre il file XML contenuto nel messaggio firmato: | ||
| + | |||
| + | < | ||
| + | openssl cms -verify -inform DER -in input_file.p7m -nosigs -noverify -out output_file.xml | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | Il formato **DER** oppure **PEM** va anche in questo caso scoperto per tentativi. | ||
| + | |||
| + | **Attenzione**: | ||
doc/appunti/software/pec_fattura_contraffatta.1573222712.txt.gz · Last modified: by niccolo
