tecnica:gps_cartografia_gis:mapserver_wms_proxy
Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
| Next revision | Previous revision | ||
| tecnica:gps_cartografia_gis:mapserver_wms_proxy [2010/10/15 10:42] – created niccolo | tecnica:gps_cartografia_gis:mapserver_wms_proxy [2010/10/15 11:03] (current) – niccolo | ||
|---|---|---|---|
| Line 5: | Line 5: | ||
| **La soluzione**\\ Configurare MapServer per agire contemporaneamente come client e server WMS (proxy), effettuando la riproiezione al volo. | **La soluzione**\\ Configurare MapServer per agire contemporaneamente come client e server WMS (proxy), effettuando la riproiezione al volo. | ||
| - | **L' | + | **L' |
| + | |||
| + | Il server WMS offre la scelta tra EPSG:3003 (quello dichiarato a livello di MAP) e EPSG:32632 (quello nativo del layer). È possibile aggiungere altri layer, ciascuno con il proprio SRS. | ||
| < | < | ||
| Line 71: | Line 73: | ||
| END | END | ||
| </ | </ | ||
| + | |||
| + | **Nota**\\ Lo standard WMS 1.3 pare ben supportato da MapServer 5.6.0, ma alcune sue caratteristiche (ad esempio quella di [[http:// | ||
tecnica/gps_cartografia_gis/mapserver_wms_proxy.1287132178.txt.gz · Last modified: by niccolo
