doc:appunti:linux:sa:maildir
Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
| Next revision | Previous revision | ||
| doc:appunti:linux:sa:maildir [2006/10/12 15:47] – external edit 127.0.0.1 | doc:appunti:linux:sa:maildir [2015/10/09 10:07] (current) – [Conversione da Maildir a mbox] niccolo | ||
|---|---|---|---|
| Line 34: | Line 34: | ||
| Sono state installate anche le versioni SSL dei due pacchetti. | Sono state installate anche le versioni SSL dei due pacchetti. | ||
| + | ===== Conversione da Maildir a mbox ===== | ||
| + | |||
| + | In generale capita di fare il passaggio dal //vecchio// formato **mbox** (unico file per tutti i messaggi di una cartella) al più moderno **Maildir** (una cartella in cui ogni messaggio è un file). Tuttavia potrebbe essere necessario fare il contrario, ad esempio per importare una Maildir come posta locale di un client Thunderbird. | ||
| + | |||
| + | È possibile in questo caso utilizzare **'' | ||
| + | |||
| + | < | ||
| + | mutt -f "/ | ||
| + | -e 'set mbox_type=mbox; | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | In questo esempio si esporta la Maildir archiviata in **''/ | ||
| + | |||
| + | ^ %%T.*%% | ||
| + | ^ %%; | ||
| + | ^ Sent | Nome del file mbox da creare. | ||
| + | |||
| + | Un' | ||
| + | |||
| + | <code bash> | ||
| + | #!/bin/sh | ||
| + | |||
| + | MAILDIR=" | ||
| + | MBOX=" | ||
| + | |||
| + | echo "Input Maildir: $MAILDIR" | ||
| + | echo " | ||
| + | for file in `find " | ||
| + | cat $file | formail -A Date: >> " | ||
| + | done | ||
| + | </ | ||
doc/appunti/linux/sa/maildir.1160660821.txt.gz · Last modified: (external edit)
