This is an old revision of the document!
−Table of Contents
Modalità video
Olympus E-M10 Mark II
La E-M10 Mark II dispone di 9 modalità video; impostando il selettore modalità sulla posizione video e premendo il pulsante OK si accede al menu live control dove è possibile selezionare la modalità video desiderata.
Alcune modalità sono parzialmente configurabili.
Mode | Type | Resolution | Adjustable settings |
---|---|---|---|
FHD-Fine | Clip | 1920×1080 | Frame rate, Recording time |
FHD-Fine | Video | 1920×1080 | Frame rate |
FHD-SuperFine | Video | 1920×1080 | Frame rate |
FHD-Fine | Video | 1920×1080 | Frame rate |
FHD-Normal | Video | 1920×1080 | Frame rate |
FHD Custom | Video | 1920×1080 | Bit rate, Frame rate, Recording time, Slow or fast motion |
HD | Video | 1280×720 | |
SD | Video | 640×480 | |
HS 120 fps | Video | 640×480 |
NOTA: La modalità FHD-F clip in realtà non registra video, ma piccole clip di massimo 8 secondi.
NOTA: Esistono due modalità FHD-F di tipo Video che hanno lo stesso formato video e bitrate, ma possono essere preimpostare a differenti fps. Ad esempio una a 30 fps per riprese normali ed una a 60 fps per riprese eventualmente rallentabili in post-produzione.
Questi sono i parametri impostabili:
- Frame rate: i valori possibili sono 24, 25, 30, 50 e 60. È possibile anche registrare a 120 fps, ma solo con la modalità video dedicata.
- Bit rate (compression): i valori possibili sono Normal, Fine, Superfine e ALL-intra.
- Slow/Fast motion: si imposta il parametro fps che sarà quello utilizzato per la riproduzione del video, quindi si imposta il parametro Slow/Fast Motion (un numero minore di 1 produce un video rallentato, un numero maggiore 1 uno produce un video accelerato). In realtà la macchina provvede a registrare con un frame rate effettivo ottenuto dividendo il fps impostato per il parametro slow/fast motion.
- Recording time: nella modalità clip è impostabile da 1 fino a 8 secondi, nella modalità video custom si aggiunge la possibilità OFF (registra fino alla pressione del pulsante video off).
ATTENZIONE: Per la modalità video custom valgono alcune limitazioni:
- I frame rate 50 e 60 fps non sono compatibili con lo slow/fast motion.
- La modalità All-intra non è compatibile con lo slow/fast motion.
Keyframes
La modalità ALL-Intra significa che tutti i frame registrati saranno di tipo I, cioè keyframe veri e propri. Questo comporta una ridotta possibilità di compressione del video, ma consente ad esempio il taglio esatto ad ogni singolo fotogramma in postproduzione.
Con le altre impostazioni invece viene registrato un keyframe di tipo I ogni 16 fotogrammi, quelli intermedi sono di tipo B (bidirectional predictive) e P (predictive) secondo questo schema: IBBPBBPBBPBBPBB.