doc:appunti:linux:sa:syslog
Table of Contents
Syslog
Scrivere un messaggio nei syslog
Per mandare un messaggio a syslog di Linux ad esempio da uno script shell, si può usare il programma logger. Ad esempio:
logger -i -t "script" -p mail.err 'Avviso importante'
L'opzione -i memorizza anche il PID del processo, -t indica un nome con cui marcare la linea di log, -p indica la facility.level desiderata. Nel caso nostro si otterrebbe qualcosa del genere:
Aug 22 08:55:02 target script[372]: Avviso importante
Livelli di priorità
| Numerical Code | Severity Name | RFC Severity |
|---|---|---|
| 0 | LOG_EMERG | system is unusable |
| 1 | LOG_ALERT | action must be taken immediately |
| 2 | LOG_CRIT | critical conditions |
| 3 | LOG_ERR | error conditions |
| 4 | LOG_WARNING | warning conditions |
| 5 | LOG_NOTICE | normal, but significant, condition |
| 6 | LOG_INFO | informational message |
| 7 | LOG_DEBUG | debug-level message |
Syslog remoto
In Debian 7 Wheezy per accettare il log da un sistema remoto si deve lanciare syslogd -r, mettere l'opzione opportuna in /etc/init.d/sysklogd.
In Debian 8 Jessie viene installato il demone rsyslog, per attivare la ricezione dei messaggi syslog remoti bisogna modificare /etc/rsyslog.conf scommentando le righe:
# provides UDP syslog reception $ModLoad imudp $UDPServerRun 514 # provides TCP syslog reception $ModLoad imtcp $InputTCPServerRun 514
doc/appunti/linux/sa/syslog.txt · Last modified: by niccolo
