Come condividere una cartella di Windows 10 Home verso un client GNU/Linux, in particolare smbclient su Debian 10.
È necessario configurare la connessione di rete come privata, in questo modo le impostazioni di sicurezza predefinite sono più permissive.
Avendo impostato la connessione di rete come privata (vedi sopra) non dovrebbe essere necessario abbassare le difese del firewall e quindi questo passaggio è superfluo. Ad ogni modo, con le impostazioni predefinite un host Windows 10 neanche risponde al ping, ma l'impostazione qui suggerita è sicuramente troppo drastica perché disabilita completamente il firewall, si dovrebbe fare una configurazione più mirata.
È possibile condividere una cartella anche usando le credenziali di amministratore di Windows, ma è preferibile creare un utente ad-hoc.
Con queste impostazioni sarà possibile accedere con permessi di lettura e scrittura alla cartella condivisia, sarà sufficiente avere le credenziali di un account attivo sul computer Windows.
Per accedere alla cartella condivisa dal client GNU/Linux si può usare il tool smbclient, dall'omonimo pacchetto Debian.
È necessario indicare la password dell'account. Attenzione: utilizzare il PIN non funziona. Con questo comando si elencano le cartelle condivise:
smbclient -U "utente@rigacci.org%MySecret" -L '\\192.168.1.101'
Al posto dell'indirizzo IP dovrebbe essere possibile anche utilizzare il nome NetBIOS del computer Windows, sempre che esso venga risolto da nmblookup:
nmblookup LAPTOP-582JFO1G 10.0.0.101 LAPTOP-582JFO1G<00>
Infine il comando per accedere alla cartella condivisa:
smbclient -U "utente@rigacci.org%MySecret" '\\LAPTOP-582JFO1G\Share'