Acquistalo su carta direttamente
dall'editore
Prologo
Titanic e automobili automatiche sotto Linux.
Il testo in due parole.
Cosa ne pensa Microsoft.
Attenti a Red Hat Linux 7.0!
1. Lo scopo del testo
Come oso scrivere di Linux?
I vostri requisiti.
I requisiti del PC.
Quale Windows, quale Linux?
Alla cortese attenzione degli avvocati Microsoft.
Ringraziamenti.
Avvertenze.
2. Che cos'è Linux e perché tutti ne parlano
Chi usa Linux?
Ma allora è gratis o no?
Non solo Linux (StarOffice).
Dove sta l'inghippo?
3. Perché passare a Linux
Odiate Microsoft.
Prezzo.
Stabilità.
Somiglia a Windows!
Maggiore resistenza ai virus.
Controllo totale (easter egg).
Parsimonia di risorse.
Linux parla con tutti.
Documentazione pubblica.
Ambizioni di carriera.
4. Perché non passare a Linux
Poco USB, niente Winmodem, poco DVD.
Non c'è l'equivalente Linux della vostra applicazione preferita.
Preferite sopportare una schermata blu ogni tanto.
Vi serve la totale compatibilità con Microsoft Office.
La vostra copia di Windows non vi è costata nulla: è piratata.
Sorpresi?
5. Il piano d'azione
Cosa faremo e perché lo faremo.
6. Benvenuti in un mondo strano
Piccola guida alle stranezze di Linux.
7. Windows: controlli preliminari
Configurazione dell'hardware.
Configurazione del software.
8. Conoscete il vostro PC?
Scoprire le specifiche del vostro PC.
9. Fare spazio per Linux
Usare deframmentazione e partizionamento non distruttivo.
10. Installazione vera e propria (Red Hat Linux 7.0)
Installazione con e senza partizionamento.
10. EXTRA: Installazione vera e propria (Red Hat Linux 6.2)
Installazione con e senza partizionamento.
11. Orientarsi in Linux
Accendere e spegnere il computer.
La "barra delle applicazioni" (Pannello).
Barra task.
Desktop virtuali.
Le finestre di Linux.
Le console.
Esplora risorse: kfm.
La mappa del sistema.
Icone sul desktop.
12. Gli incantesimi di base
I comandi dell'interfaccia testuale.
13. Messa a punto
Audio.
Cambiare la risoluzione dello schermo.
Problemi di tastiera?
Creare un nuovo utente.
Finezze estetiche.
Configurare LILO.
14. Internet e reti locali
Modem e Internet.
Browser.
E-mail.
Telnet.
Scheda Ethernet.
15. StarOffice
Procurarsi StarOffice.
Gratuito, ma quanto vale?
Compatibilità con Microsoft Office.
Sicurezza.
Magagne.
Installare StarOffice per Windows.
Installare StarOffice per Linux.
Configurare StarOffice.
16. Strategie di migrazione dei dati
Migrare i dati.
Migrare le configurazioni.
Migrare le applicazioni.
Come tenere il piede in due scarpe.
17. Comunicare col mondo Windows
Il cavallo di san Francesco: floppy e affini.
Scambio di file via Internet.
Vedere la partizione Windows.
Windows "vede" Linux.
Linux e Windows in rete locale.
Emulare DOS e Windows.
Linux dentro Windows.
18. Sicurezza
La sicurezza totale non esiste.
Password innanzi tutto.
Primo livello: sicurezza fisica.
Scavalcare la password di root.
Secondo livello: sicurezza di rete.
19. Manutenzione di base
Manutenzione a distanza.
Backup di Linux.
Problemi con utenti e interfaccia grafica.
A caccia di elefanti.
20. Potenziamento
Eliminare i servizi inutili.
Eliminare le applicazioni inutilizzate.
Ricompilare il kernel.
Aggiornare il kernel.
21. Rimuovere Linux
Rimuovere per reinstallare.
Rimuovere punto e basta.
22. Risorse Linux
Epilogo.
Libri in inglese.
Libri in italiano.
Associazioni di utenti Linux italiani.
Documenti online in italiano.
Siti Internet italiani dedicati a Linux.
Risorse online in inglese.
Riviste d'informatica italiane e straniere.